Archivio categoria: Consigli della pedagogista
OOHHH… Recuperiamo dai bambini l’arte dello stupore!
Cosa fa un bambino quando entra in un contesto nuovo? Muove la testa di qua e di la, apre la bocca, osserva meravigliato , si incanta, sorride … Altre volte… Leggi
Educare le emozioni con “emozione”
E’ giusto ribellarsi a una certa cultura che prevede che le emozioni debbano essere sempre controllate: che non bisogna piangere né ridere troppo e nemmeno essere eccessivamente tristi. - Paolo… Leggi
L’esperto risponde
Categorie
Tag Cloud
accordo
addormentare i bambini
alimentazione
autorevolezza
bambini
capricci
casa
cibo
consigli
convegno
crescere
crescita
cucina
cucina evelution
divertimento
educazione
educazione positiva
educazione tempestiva
festa
genitori
giochi
gioco
l'opinione degli esperti
lavoretti
lettone
litigi
mamma
mamme
maternità
metodo educativo Happy Child
nanna
nascita
regole
regole per il sonno
risposte ai dubbi dei genitori
Risultati di ricerca
salute
sicurezza
sonno
sostegno reciproco
stupore
supporto ai genitori
talento
Testo "Educazione tempestiva nella prima infanzia"
welfare
Archivi
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- luglio 2015
- maggio 2015
- aprile 2015